Il Napoli ha battuto 10-0 i dilettanti dell’Anaune/Val di Non nella prima amichevole stagionale.
Un’amichevole ovviamente poco attendibile considerando la forza (inesistente) dell’avversario- Utile per far ritrovare agli azzurri le giuste distanze tra i reparti e per provare alcune delle (poche) cose finora provate in allenamento da mister Spalletti.
Eppure qualche indicazione incoraggiante è arrivata da questa partita-allenamento.
Innanzitutto il nuovo acquisto Kvaratskhelia ha confermato di essere in possesso di una tecnica di base, di fondamentali tecnici e atletici promettenti. Il giocatore c’è e sembra essere un acquisto davvero importante.
Proprio il georgiano ha trovato già il giusto feeling con Mario Rui, suo compagno nella catena di sinistra, e con Anguissa che ha messo in campo doti di regia e tanta qualità nella rifinitura delle azioni.
Così come è stato bello apprezzare anche in partita una delle cose provate da mister Spalletti. I trequartisti esterni che si accentrano per lasciare spazio agli inserimenti degli esterni bassi per arrivare al fondo campo e crossare per sfruttare anche le qualità di testa di Osimhen, proprio come anticipato dal mister in conferenza stampa.
Senza entrare nell’imbuto dei numeretti del modulo, in fase di possesso palla Lobotka diventa una sorta di vertice basso con Anguissa e Zielinski più avanti dello slovacco a giocare da mezzali. Quindi Zielinski sottratto dalla trequarti per farlo partire più da lontano, proprio come anticipato dal mister in conferenza stampa.
Tutte cose incoraggianti che però, giusto ribadirlo, da verificare in test più attendibili.
Lozano. Il messicano ha messo in campo tanta voglia di fare ma, come accaduto spesso lo scorso anno, non trova sempre la giusta concentrazione per essere più efficace.
Infine il test con l’Anaune/Val di Non ci ha detto (forse confermato) che il nuovo capitano è Di Lorenzo. Di Rrahmani il primo gol stagionale del Napoli.