Salernitana-Napoli: match program e probabili formazioni

0
154




Per l’11esima giornata del campionato di Serie A 2023-24 il Napoli affronta la Salernitana allo stadio Arechi di Salerno sabato 4 novembre alle ore 15:00. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento in campionato delle due squadre. 

Il Napoli dopo dieci giornate è 5° in classifica con 18 punti dopo 5 vittorie (3 in trasferta con Frosinone, Lecce e Verona), 3 pareggi (2 in trasferta con Genoa e Bologna) e 2 sconfitte (entrambe al Maradona). Secondo miglior attacco del campionato dietro l’Inter con 22 gol segnati (12 in trasferta) e settima difesa con 12 gol subìti (4 in trasferta).

Dopo dieci giornate la Salernitana è ultima in classifica con 4 punti dopo 0 vittorie, 4 pareggi (3 in casa con Udinese, Frosinone e Cagliari) a fronte di 6 sconfitte (2 in casa con Torino e Inter). E’ il secondo peggior attacco del campionato con 6 gol (4 in casa) e anche la seconda peggior difesa con 20 incassati (11 in casa).

I precedenti a Salerno.

 Sono 14 i precedenti giocati dalle due squadre in casa della Salernitana.

Così l’ultima sfida giocata all’Arechi.

21 gennaio 2023 Salernitana-Napoli 0-2 con il gol di Di Lorenzo e Osimhen.

Il prossimo turno di Napoli e Salernitana. 

  • venerdì 10 novembre ore 18:30 Sassuolo-Salernitana (Dazn)
  • domenica 12 novembre ore 12:30 Napoli-Empoli (Dazn e Sky).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Osimhen e Natan.
  • Nella Salernitana: Gyomber.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: Natan.
  • Nella Salernitana: Gyomber.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nella Salernitana: nessuno.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nella Salernitana: nessuno.

Le previsioni meteo durante la partita. 

Temporali con schiarite, temperatura circa 17°, umidità circa 76%, venti moderati di Libeccio.

Le probabili formazioni di Salernitana-Napoli. 

Garcia e Inzaghi partono alla pari per quanto riguarda le assenze in difesa: entrambi per squalifica devono rinunciare al centrale di sinistra.

Come alla pari partono anche per i dubbi sul modulo: Inzaghi combattuto tra il 4-3-3 e il 4-3-2-1, Garcia invece tra il 4-3-3 e il 4-2-3-1.

Per il resto, al di là delle posizioni in campo se qualche metro più avanti o qualche metro più dietro, idee abbastanza chiare sugli uomini da mandare in campo dall’inizio della gara per poi calare l’asso vincente con i cinque cambi.

SALERNITANA (4-3-2-1):

A disposizione: (1) Fiorillo, (56) Costil; (17) Fazio, (66) Lovato, (6) Sambia, (28) Bronn; (99) Legowski, (8) Bohinen, (7) Martegani; (33) Tchaouna, (22) Ikwuemesi, (19) Stewart, (11) Botheim. All. F.Inzaghi.

NAPOLI (4-3-3):

A disposizione: (14) Contini, (95) Gollini; (59) Zanoli, (17) Olivera, (50) D’Avino, 5 Juan jesus; (24) Cajuste, (70) Gaetano, (4) Demme, (7) Elmas; (29) Lindstrom, (81) Raspadori, (23) Zerbin. All. R. Garcia.

La sestina arbitrale.

  • Arbitro: Antonio RAPUANO della sezione arbitrale di Rimini;
  • assistenti di linea: Liberti e Colarossi;
  • IV uomo: Camplone;
  • addetto al VAR: Valeri;
  • assistente al VAR: S. Longo.