Volata Champions: anche le classifiche avulse sorridono al Napoli

0
1526




Le vittorie prima sullo Spezia poi sull’Udinese lanciano il Napoli nella volata Champions.

Le eventuali vittorie con Fiorentina e Verona darebbero al Napoli la certezza matematica di qualificarsi alla prossima Champions.

In caso contrario il Napoli potrebbe essere coinvolto nei calcoli delle classifiche avulse per assegnare gli altri tre o gli altri due posti utili per arrivare tra le prime quattro in campionato.

Ricordiamo i parametri utilizzati per determinare le classifiche avulse:

  • punti negli scontri diretti;
  • differenza reti negli scontri diretti;
  • differenza reti in campionato;
  • gol segnati in campionato;
  • sorteggio.

Vediamo il Napoli come si posizionerebbe nelle varie ipotesi di classifica avulsa con le altre quattro squadre concorrenti.

CLASSIFICA AVULSA A 5 con Napoli, Atalanta, Juventus, Lazio e Milan.

  1. Atalanta: 13
  2. NAPOLI: 12
  3. Juventus: 11
  4. Lazio: 10
  5. Milan: 9 (in caso di vittoria con l’Atalanta eliminerebbe la Juventus dalla zona Champions).

CLASSIFICHE AVULSE A 4.

Con Napoli, Atalanta, Lazio e Milan.

  1. Atalanta: 9 (diff. reti scontri diretti +3)
  2. NAPOLI: 9 (diff. reti scontri diretti +1)
  3. Lazio: 9 (diff. reti scontri diretti 0)
  4. Milan: 6 (diff. reti scontri diretti -4).

Napoli Juventus, Lazio e Milan.

  1. Juventus: 10
  2. NAPOLI: 9 (diff. reti reti scontri diretti 0 – diff. reti campionato +43)
  3. Milan: 9 (diff. reti scontri diretti 0 – diff. reti campionato +31)
  4. Lazio: 7.

Con Napoli, Atalanta Juventus e Milan. (Napoli scende al terzo posto solo se il Milan batte l’Atalanta con due o più gol di scarto)

  1. Atalanta: 10
  2. NAPOLI: 9 (diff. reti scontri diretti 0 – diff. reti campionato +43)
  3. Juventus: 7
  4. Milan: 6 (diff. reti scontri diretti -1 – diff. reti campionato +31).

Con Napoli, Atalanta, Juventus e Lazio.

  1. Atalanta: 10
  2. NAPOLI: 9
  3. Juventus: 8
  4. Lazio: 7.

CLASSIFICHE AVULSE A 3.

Con Napoli, Atalanta e Milan (il Napoli resta secondo al di là del risultato di Atalanta-Milan.

  1. Atalanta: 6 (diff. reti scontri diretti +2 – diff. reti campionato +44)
  2. NAPOLI: 6 (diff. reti 0 – diff. reti campionato +43)
  3. Milan: 3 (diff. reti -2 – diff. reti campionato +31).

Con Napoli Atalanta e Juventus.

  1. Atalanta: 7
  2. NAPOLI: 6
  3. Juventus: 4.

Napoli, Atalanta e Lazio.

  1. NAPOLI: 6 (diff. reti scontri diretti +2)
  2. Atalanta: 6 (diff. reti scontri diretti 0)
  3. Lazio: 6 (diff. reti scontri diretti -2).

Con Napoli, Juventus e Milan.

  1. Milan: 6 (diff. reti scontri diretti +2)
  2. NAPOLI: 6 (diff. reti scontri diretti -1 – diff. reti campionato +43)
  3. Juventus: 6 (diff. reti scontri diretti -1 – diff. reti campionato +35).

Con Napoli, Juventus e Lazio.

  1. Juventus: 7
  2. NAPOLI: 6
  3. Lazio: 4.

Napoli, Lazio e Milan.

  1. Lazio: 6 (diff. reti scontri diretti +1)
  2. NAPOLI: 6 (diff. reti scontri diretti 0)
  3. Milan: 6 (diff. reti scontri diretti -1).

SCONTRI DIRETTI.

  • Napoli in vantaggio con Atalanta e Lazio;
  • Napoli in svantaggio con il Milan;
  • Juventus e Napoli sono in parità, ma il Napoli è nettamente avanti alla Juventus sia per differenza reti generale (+43 contro +35) che per gol segnati in totale in campionato (83 contro 70).