Calciomercato Napoli. Osimhen perché sì, Osimhen perché no

0
1546




Voci di mercato hanno accostato al Napoli l’attaccante nigeriano del Lille Victor Osimhen. 

Già presentati: Everton Soares.

Il calciomercato è fatto da trattative reali e da un continuo alternarsi di voci e di nomi, fatti circolare ad arte dai procuratori per far aumentare gli ingaggio dei propri assistiti o dai presidenti per far alzare il valore dei cartellini dei propri calciatori. Il calciomercato è fatto anche di azioni di disturbo per i possibili acquisti di una diretta concorrente. Nel calciomercato quello che è vero oggi non lo è domani.

Per questo motivo la redazione di “Football Napoli News”, nel rispetto dei propri lettori, ha scelto una linea editoriale diversa provando a capire le possibilità e l’utilità di un calciatore alla portata del Napoli tralasciando nomi decisamente improbabili.

Victor James Osimhen è nato a Lagos in Nigeria il 29 dicembre 1998. Cresciuto nelle giovanili delle Strikers Academy di Lagos, inizia il suo percorso di calciatore con i tedeschi del Wolfsburg. Nella stagione 2017-18 fa il suo esordio in Bundesliga collezionando 12 presenze quasi tutte da subentrato per un totale di 278 minuti. Nella stagione 2018-19 passa ai belgi dello Charleroi e nel massimo campionato belga inizia a mostrare le sue doti di attaccante segnando 19 gol e fornendo 4 assist in 34 presenze. All’inizio di questa stagione, 2019-20, per appena 12 milioni di euro passa ai francesi del Lille dove colleziona 38 presenze (5 in Champions League) segnando 18 gol (2 in Champions League) e fornendo 6 assist. Con la nazionale della Nigeria ha vinto da protagonista il mondiale Under17 (capocannoniere del torneo con 10 gol e 2 assist e secondo miglior calciatore del torneo alle spalle del connazionale Nwakali). Con la nazionale maggiore ha collezionato 10 presenze con 4 gol e conquistando il terzo posto nella Coppa d’Africa 2019.

Osimhen ha un fisico longilineo, alto 186 cm per un peso di 76 kg circa. Punta centrale dinamica di piede destro può giocare anche da seconda punta. Bravo nel dettare il passaggio ai compagni, Osimhen ha una buona tecnica individuale ed è particolarmente bravo a difendere il pallone e a far salire la squadra. Devastante quando parte in progressione Osimhen è dotato di un tiro potente.

Osimhen perché sì. 
  • Giocatore in crescita esponenziale.
  • Ha superato brillantemente i problemi al menisco e l’infortunio alla spalla avuti al Wolfsburg ed è fisicamente a posto.
  • Ha le caratteristiche dell’attaccante centrale che vuole Gattuso.
  • Può giocare sia al posto di Mertens che al suo fianco.
Osimhen perché no. 
  • E’ un extracomunitario e il suo acquisto è legato alla cessione all’estero di uno tra Lenadrinho e Lozano.
  • Gli manca ancora il tipico ‘egoismo’ dell’attaccante di razza.
  • Essendo africano non sarebbe a disposizione del club dal 9 gennaio al 6 febbraio 2021 per disputare la Coppa d’Africa in Camerun.