Dal prossimo fine settimana la Serie A torna protagonista con le ultime nove giornate di campionato. Vediamo come ci arriva il Napoli e il confronto con l’Inter capolista: l’aspetto disciplinare.
Nello sprint Scudetto potrebbe avere un peso importante l’aspetto disciplinare di Napoli e Inter.
L’Inter (falli fischiati contro in Serie A 328).
Sembra strano ma tra le due squadre è la capolista Inter la più indisciplinata. In totale l’Inter ha collezionato 42 cartellini gialli, dei quali però 5 nelle due gare di Supercoppa Italiana che comunque fanno cumolo con quelli rimediati in campionato. A questi si devono aggiungere i 2 che hanno portato all’espulsione di Bastoni (unico espulso dell’Inter) nella gara con l’Atalanta.
I nerazzurri di Marotta hanno già collezionato ben tre giornate di squalifica:
- 1 mister Inzaghi per somma di ammonizioni;
- 1 Dumfries sempre per somma di ammonizioni;
- 1 Bastoni per il doppio giallo che sconterà nel prossimo turno contro l’Udinese.
Per quanto riguarda i cartellini gialli mister Inzaghi guida la classifica con 7 ammonizioni, davanti ai DIFFIDATI con 4 ammonizioni Pavard, Mkhitaryan, Bastoni e Barella.
Con 3 ammonizioni (quindi in pre-diffida) Calhanoglu, Aslani e Bisseck.
Il Napoli (falli fischiati contro in Serie A 317).
Dopo 29 giornate il Napoli in questo campionato ha collezionato 40 ammonizioni ma nessuna giornata di squalifica.
Tra gli azzurri ci sono solo tre diffidati: mister Conte, Di Lorenzo e Anguissa.
Questa la situazione ammoniti in Serie A:
- 4: Conte, Di lorenzo e Anguissa;
- 3: Lobotka, McTominay, Olivera;
- 2: mister Conte, Buongiorno, David Neres, Juan Jesus, Mazzocchi, Politano, Rrahmani;
- 1: Contini (dalla panchina), Kvaratskhelia, Lukaku, Ngonge, Raspadori, Simeone, Spinazzola.
A titolo informativo i calciatori hanno rimediato altri 4 cartellini gialli in Coppa Italia, che al contrario della Supercoppa Italiana non incidono sul campionato:
- 2 Rafa Marin;
- 1 Anguissa e David Neres.