Dal prossimo fine settimana la Serie A torna protagonista con le ultime nove giornate di campionato. Vediamo come ci arriva il Napoli e il confronto con l’Inter capolista: i gol.
I gol subìti.
Il Napoli dopo 29 giornate è la miglior difesa del campionato con 23 gol subìti, contro i 27 dell’Inter.
Di questi 23 gol il Napoli ne ha incassati:
- 15 su azione manovrata (65,22% – l’Inter 59,26%);
- 4 in contropiede (17,38% – l’Inter 7,41%);
- 2 su calcio piazzato (8,70% – l’Inter 22,22%);
- 1 su rigore (4,35% – 7,41%)
- 1 su autogol (4,35% – 3,70%).
In totale ha collezionato ben 13 clean-sheet (gli stessi dell’Inter):
- 10 con Meret in porta;
- 2 con Caprile in porta;
- 1 (con la Juventus) dove tra i pali si sono alternati Meret uscito per infortunio e Caprile.
I gol segnati.
Il Napoli con 45 gol segnati è il sesto attacco del campionato [LEGGI QUI] L’Inter ne ha segnati 65, miglior attacco del campionato.
Di questi 45 gol ne ha segnati:
- 32 su azione manovrata (71,11% – l’Inter 61,54%):
- 6 su calcio piazzato (13,33% – l’Inter 20%);
- 4 su rigore (8,84% – l’Inter 9,24%);
- 3 su autogol (6,67% – l’Inter 4,61%);
- 0 in contropiede (l’Inter 4,61%).
Per quanto riguarda i 45 gol segnati suddivisi per reparto questa la situazione attuale del Napoli:
- DIFESA: 6 – 13,34% (l’Inter 19 – 29,24% N.B. Dimarco 4 gol e Dumfries 6 gol sono considerati difensori);
- CENTROCAMPO: 12 – 26,67% (l’Inter 15 – 23,07%);
- ATTACCO: 24 – 53.23% (28 – 43,08%);
- AUTOGOL: 3 – 6,67% (3 – 4,61%).
Il miglior marcatore dell’Inter è Thuram con 13 gol, quello del Napoli è Lukaku con 10. I vicecapocannonieri delle due squadre sono rispettivamente Lautaro Martinez (11 gol) e McTominay (6 gol).
Infine chiudiamo con le classifiche dei marcatori e degli assistman del Napoli.
I marcatori.
- Lukaku: 10 gol;
- McTominay: 6 gol;
- Anguissa e Kvaratskhelia: 5 gol;
- Raspadori: 4 gol;
- Di Lorenzo: 3 gol;
- David Neres e Politano: 2
- Billing, Buongiorno, Rrahmani, Simeone, Spinazzola: 1;
- autogol: 3.
Gli assistman.
- Lukaku: 8;
- David Neres: 4;
- Anguissa e Kvaratskhelia: 3;
- McTominay, Politano, Rrahmani: 2;
- Di Lorenzo, Juan Jesus, Lobotka, Olivera, Simeone, Spinazzola: 1.