Clamorosa rivelazione a Radio France Bleu di Michel Platini, ex Presidente dell’UEFA squalificato 4 anni fino alla fine del 2019, per uno scandalo relativo al pagamento di alcune consulenze.
Una dichiarazione destinata, nel caso non fosse smentita o corretta, a sollevare un polverone non indifferente nell’intero mondo calcistico.
Platini ha affermato che il sorteggio della fase finale dei mondiali giocati in Francia nel 1998 è stato ‘pilotato’ in modo da creare le condizioni per avere la finale Francia-Brasile.
“Francia-Brasile in finale è stato il sogno di tutti. Perciò abbiamo fatto un piccolo trucchetto. Una piccola truffa per far sì che le due nazionali si potessero incontrare soltanto in finale a Saint-Denis.
Non ci siamo preoccupati per sei anni di organizzare un Mondiale per non fare qualche piccolo imbroglio. Credete che gli altri non abbiano fatto lo stesso?”.
L’unico possibilità per avere una finale Francia-Brasile era quella di inserire una delle due squadre nel Gruppo A e l’altra nel Gruppo C e sperare poi che entrambe vincessero il loro girone, come poi è in effetti andata.
Il Brasile era nel Gruppo A con Norvegia, Marocco e Scozia, mentre la Francia nel Gruppo C con Danimarca, Sudafrica e Arabia Saudita. In effetti anche due gironi abbastanza agevoli per le due attese finaliste.
Ora sarebbe bello sapere da Platini qual è stato lo stratagemma per ‘pilotare’ il sorteggio e se questo eventualmente è applicabile al sorteggio di una qualunque competizione sportiva, soprattutto in quelle organizzate quando lo stesso Platini era al comando dell’UEFA.