Ultima giornata gironi Europei: la situazione nei gruppi, l’Italia passa e trova la Svizzera

0
470




Con le due partite del Gruppo A prende il via la terza e ultima giornata dei gironi eliminatori degli Europei 2024.

Ricordiamo che per ogni girone passano le prime due classificate, alle quali sia aggiungono le quattro migliori terzi.

Questi i criteri per determinare le 16 squadre che passano agli ottavi di finale a eliminazione diretta.

Questi i criteri per stabilire le quattro posizioni di ogni Girone:

  • maggior numero di punti;
    in caso di due o più squadre a pari punti:
  • maggior numero di punti negli scontri diretti;
  • miglior differenza reti negli scontri diretti;
  • maggior numero di gol segnati negli scontri diretti;
  • miglior differenza reti in tutte le partite del girone;
  • maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;
  • maggior numero di vittorie in tutte le partite del girone;
  • migliore condotta fair play del girone, calcolata con le seguenti penalizzazioni:
    – ogni ammonizione: un punto;
    – ogni espulsione per doppia ammonizione o espulsione diretta: tre punti;
  • migliore posizione nella classifica generale delle qualificazioni europee (o sorteggio, nel caso in cui sia coinvolta la Germania, nazione ospitante).

Questi invece i criteri per determinare le quattro migliori terze:

  • maggior numero di punti ottenuti nella fase a gironi;
  • miglior differenza reti nella fase a gironi;
  • maggior numero di reti segnate nella fase a gironi;
  • maggior numero di vittorie nella fase a gironi;
  • migliore condotta fair play del girone;
  • migliore posizione nella classifica generale delle qualificazioni europee (o sorteggio, nel caso in cui fosse coinvolta la Germania, nazione ospitante).

Vediamo ora la situazione girone per girone, con le partite dell’ultima giornata.

  • GIRONE A.
    Classifica finale:
    GERMANIA: 7
    SVIZZERA: 6
    Ungheria: 3 (attesa ripescaggio)
    Scozia: 1 (eliminata).
  • GIRONE B.
    Classifica finale:
    SPAGNA: 9
    ITALIA: 4
    Croazia: 2 (attesa ripescaggio).
    Albania: 1 (eliminata)
    Lunedì 24 giugno ore 21:00
    Spagna-Albania
    Italia-Croazia.
  • GIRONE C.
    Classifica finale:
    INGHILTERRA: 5
    DANIMARCA: 3
    SLOVENIA: 3 (ripescata tra le migliori quattro terze)
    Croazia: 2 (eliminata).
  • GIRONE D.
    Classifica finale:
    AUSTRIA: 6
    FRANCIA: 5
    Olanda: 4 (attesa ripescaggi)
    Polonia: 1 (eliminata)
  • GIRONE E.
    Mercoledì 26 giugno ore 18:00
    Slovacchia-Romania
    Belgio-Ucraina.
    Tutte a pari punti le quattro squadre del girone. Può succedere di tutto e la differenza reti potrebbe essere decisiva. Addirittura potrebbero essere determinanti le ammonizioni e le espulsioni.
  • GIRONE F.
    Mercoledì 26 giugno ore 21:00
    Repubblica Ceca-Turchia
    Georgia-Portogallo.
    Portogallo sicuro del primo posto.
    Alla Turchia basta un punto per arrivare seconda, grazie alla vittoria nello scontro diretto con la Georgia.
    Obbligo di vittoria per Repubblica Ceca e Georgia almeno per sperare in un ripescaggio.