Calciomercato Napoli. Bernardeschi perché sì, Bernardeschi perché no

0
1080




Tra gli 81 nomi accostati al Napoli  c’è anche quello dell’esterno offensivo italiano della Juventus Federico Bernardeschi.  

Il calciomercato è fatto di trattative reali e di un continuo alternarsi di voci e di nomi, fatti circolare ad arte dai procuratori per far aumentare gli ingaggi dei propri assistiti o dai presidenti per far alzare il valore dei cartellini dei propri calciatori. Il calciomercato è fatto anche di azioni di disturbo per i possibili acquisti di una diretta concorrente. Nel calciomercato quello che è vero oggi non lo è domani.

Per questo motivo la redazione di “Football Napoli News”, nel rispetto dei propri lettori, ha scelto una linea editoriale diversa provando a capire le possibilità e l’utilità di un calciatore alla portata del Napoli tralasciando nomi decisamente improbabili

Federico Bernardeschi è nato a Carrara il 16 febbraio 1994. Cresciuto nelle giovanili dell’Atletico Carrara e della Polisportiva Ponzano, nel 2003 passa alle giovanili della Fiorentina prima di essere ceduto in prestito al Crotone nel 2013 dove fa il suo esordio nel calcio professionistico in Serie B l’8 settembre 2013. All’inizio della stagione 2014-2015 torna alla Fiorentina e fa il suo esordio in Serie A all’età di 20 anni il 14 settembre del 2014. Con la Viola colleziona in totale in tutte le competizioni 93 presenze con 23 gol. Nell’estate del 2017 per 40 milioni di euro passa alla Juventus e in tre stagioni, compresa quella ancora in corso, ha giocato in totale 97 presenze con 9 gol. In bianconero ha vinto 2 scudetti, 1 Coppa Italia e 1 Supercoppa Italiana. Nazionale dal 5 marzo 20014 in azzurro ha giocato 16 partite segnando 5 gol.

Sinistro naturale Bernardeschi è dotato di una buona tecnica individuale. Alla Fiorentina ha dimostrato di essere bravo sia nella finalizzazione che nel fornire assist invitanti ai compagni. Con la Juventus non ha avuto la continuità necessaria per mostrare le sue qualità. Buona l’agilità e la progressione, ‘tosto’ anche nei contrasti grazie ai suoi 184 centimetri di altezza per i 77 chili di peso. Gioca prevalentemente sulla fascia destra a piede invertito, anche se può partire dall’out sinistro o essere utilizzato da trequartista. Abbastanza presente anche in fase difensiva Bernardeschi ha il contratto in scadenza a giugno 2022.

Bernardeschi perché sì.

  • E’ nel pieno della maturità calcistica.
  • Può fare sulla fascia destra quello che Insigne fa sulla fascia sinistra.
  • La voglia di riscatto dopo le stagioni non da protagonista nella Juventus.
  • L’ambizione di conquistare un posto da titolare con l’Italia agli Europei del 2021.
  • Aumenterebbe il livello di esperienza, personalità e cattiveria agonistica della squadra.

Bernardeschi perché no.

  • Il calciatore parte da un ingaggio di 4 milioni netti l’anno ed è facile immaginare che per trasferirsi al Napoli chiederebbe un ritocco che lo porterebbe quasi ai livelli dei senatori Insigne, Mertrens e Koulibaly.
  • La concorrenza di club esteri e la valutazione che potrebbe dare al suo cartellino la Juventus nell’eventuale scambio con Milik.
  • Ha una piccola predisposizione ai problemi ai polpacci.
  • Deve migliorare ancora qualcosina in fase di non possesso.
  • Con la Juventus ha perso l’importante feeling con il gol che aveva alla Fiorentina.

Già pubblicati.