Napoli: organico troppo forte per le medio-piccole, il vero esame dopo la sosta

0
163




Il Napoli domina all’Arechi e vince in scioltezza con la Salernitana, una vittoria mai in discussione.

Si è visto a tratti anche un buon Napoli, ma in pochi avevano dubbi sulla vittoria contro l’ultima in classifica e ancora senza una vittoria, con il penultimo attacco e la peggior difesa del campionato.

Elmas autore del secondo gol del Napoli con la Salernitana

Eccezion fatta per il Genoa con le medio piccole, anche in Champions, il Napoli ha sempre portato a casa il risultato. Vittorie arrivate soprattutto grazie a un organico troppo forte anche senza Osimhen. Troppo superiore per qualità tecnica alle squadre che non rientrano tra le top di una competizione.

Raspadori autore del primo gol del Napoli con la Salernitana

E’ successo con Braga e Union Berlino in Champions, Frosinone, Sassuolo, Udinese (quella deludente di Sottil), Lecce, Verona e appunto Salernitana. In otto gare anche quattro clean sheet.

Probabilmente, proprio per la qualità enorme dell’organico del Napoli, la vittoria arriverà anche con Union Berlino in Champions ed Empoli in campionato, ultime due gare per giunta al Maradona prima della sosta.

Con le big del campionato e della Champions è invece andata diversamente.

Sconfitte con Lazio, Fiorentina e Real Madrid al Maradona, pareggio in trasferta con il Bologna (oggi in zona Europa) e in casa con il Milan allo sbando. In pratica cinque partite zero vittorie e un solo clean sheet, con il Bologna.

Al di là della bontà delle prestazioni, ragionando come i ‘risultatisti’ juventini, la squadra di Garcia è proprio sotto questo aspetto che deve migliorare.

Dopo la sosta quattro partite offrono al Napoli questa opportunità di crescita. Nell’ordine Atalanta e Real Madrid in trasferta, Inter al Maradona e Juventus ancora in trasferta permetteranno di capire dove può arrivare questo organico con questa guida tecnica.

Le gare del Napoli dopo la sosta.

Si tornerà a sognare o, almeno in campionato, si dichiarerà la resa ancor prima della fine del girone di andata? Ai posteri (risultati) l’ardua sentenza.

Mister Garcia non dovrebbe offendersi ma, se bisogna ragionare da ‘risultatisti’, non c’è giudizio più insindacabile dei numeri. Purtroppo, oggi, quei numeri dicono: “arrivederci Scudetto è stato tutto troppo bello”.

Garcia allenatore del Napoli

Buon Forza Napoli a tutti!